Contenuti taggati come: Cologno Monzese
Martedì 17 dicembre – Presentazione di “La strage di Piazza Fontana”
Rosso in Movimento (gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento), Collettivo 20092, Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia e Rete Antifascista Cologno invitano alla presentazione del libro “La strage di Piazza Fontana. Milano, venerdì 12 dicembre 1969, ore 16.37” (Red Star Press) insieme all’autore Saverio Ferrari. Martedì 17 dicembre 2019 ore […]
Leggi tuttoMartedì 17 dicembre – Presentazione di “La strage di Piazza Fontana”
Rosso in Movimento (gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento), Collettivo 20092, Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia e Rete Antifascista Cologno invitano alla presentazione del libro “La strage di Piazza Fontana. Milano, venerdì 12 dicembre 1969, ore 16.37” (Red Star Press) insieme all’autore Saverio Ferrari. Martedì 17 dicembre 2019 ore […]
Leggi tuttoGiovedì 21 novembre · Presentazione libro · La sinistra di destra
Rosso in Movimento, gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento, in collaborazione con il Collettivo 20092 di Cinisello B., invita alla doppia presentazione del libro La sinistra di destra (Edizioni Alegre) insieme all’autore Mauro Vanetti. Giovedì 21 novembre 2019 ore 21:00 alla Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese (MI) e […]
Leggi tuttoGiovedì 21 novembre · Presentazione libro · La sinistra di destra
Rosso in Movimento, gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento, in collaborazione con il Collettivo 20092 di Cinisello B., invita alla doppia presentazione del libro La sinistra di destra (Edizioni Alegre) insieme all’autore Mauro Vanetti. Giovedì 21 novembre 2019 ore 21:00 alla Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese (MI) e […]
Leggi tuttoMartedì 22 ottobre · Siria/Rojava La guerra di Erdogan contro i Curdi
Proiezione del film My Paradise di Ekrem Heydo Attraverso la storia di un gruppo di compagni di scuola della città di Serekaniye, ritratti in una foto di 25 anni prima, si racconta la storia recente dei territori del nord-est della Siria. Il film, oltre alla diversità culturale locale, ci mostra l’evoluzione e i conflitti […]
Leggi tuttoMartedì 22 ottobre · Siria/Rojava La guerra di Erdogan contro i Curdi
Proiezione del film My Paradise di Ekrem Heydo Attraverso la storia di un gruppo di compagni di scuola della città di Serekaniye, ritratti in una foto di 25 anni prima, si racconta la storia recente dei territori del nord-est della Siria. Il film, oltre alla diversità culturale locale, ci mostra l’evoluzione e i conflitti […]
Leggi tuttoSabato 11 maggio: aperitivo con la Compagnia Ultreya
Il Laboratorio contro la guerra infinita e la Compagnia Ultreya del gruppo scout CNGEI di Cernusco sul Naviglio hanno in piacere di invitarvi a un momento conviviale presso la Casa in Movimento, spazio sociale di Cologno Monzese. L’iniziativa servirà a sostenere le attività della Compagnia e sarà allietata da una jam session a cura delle/dei […]
Leggi tuttoSabato 11 maggio: aperitivo con la Compagnia Ultreya
Il Laboratorio contro la guerra infinita e la Compagnia Ultreya del gruppo scout CNGEI di Cernusco sul Naviglio hanno in piacere di invitarvi a un momento conviviale presso la Casa in Movimento, spazio sociale di Cologno Monzese. L’iniziativa servirà a sostenere le attività della Compagnia e sarà allietata da una jam session a cura delle/dei […]
Leggi tutto1 maggio 2019 · Pranzo partecipato del Primo Maggio
Nella giornata del Primo Maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori, riproponiamo il pranzo partecipato e conviviale alla Casa in Movimento. Ci prendiamo un po’ del nostro tempo per stare insieme con chiacchiere, socialità e cibo! E’ semplice: ognun* porta qualcosa da condividere, da mangiare e/o da bere; la Casa in Movimento ci mette lo […]
Leggi tutto1 maggio 2019 · Pranzo partecipato del Primo Maggio
Nella giornata del Primo Maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori, riproponiamo il pranzo partecipato e conviviale alla Casa in Movimento. Ci prendiamo un po’ del nostro tempo per stare insieme con chiacchiere, socialità e cibo! E’ semplice: ognun* porta qualcosa da condividere, da mangiare e/o da bere; la Casa in Movimento ci mette lo […]
Leggi tuttoOn the road again – Anni 70 a Cologno | Venerdì 12 aprile
A partire da un breve filmato (35′) autoprodotto per la campagna elettorale del 1976, racconteremo la Cologno di quegli anni: il circolo “La Comune”, le lotte operaie, il movimento femminista, i mercatini popolari contro il carovita, il diritto alla casa, il protagonismo giovanile, la controcultura… Per non perdere memoria del fermento e dei movimenti che […]
Leggi tuttoOn the road again – Anni 70 a Cologno | Venerdì 12 aprile
A partire da un breve filmato (35′) autoprodotto per la campagna elettorale del 1976, racconteremo la Cologno di quegli anni: il circolo “La Comune”, le lotte operaie, il movimento femminista, i mercatini popolari contro il carovita, il diritto alla casa, il protagonismo giovanile, la controcultura… Per non perdere memoria del fermento e dei movimenti che […]
Leggi tutto#AgendaCologno | Foibe e confine orientale 1920-1947 – Giovedì 7 febbraio
In occasione del Giorno del Ricordo, previsto il 10 febbraio, la Rete Antifascista Cologno propone un incontro pubblico per tentare di fare un po’ di chiarezza sui fatti diventati oggetto della ricorrenza succitata, inquadrando le vicende in una cornice storica e di avvenimenti molto più ampia, partendo dall’insediamento del regime fascista, e basandosi su fonti […]
Leggi tutto#AgendaCologno | Foibe e confine orientale 1920-1947 – Giovedì 7 febbraio
In occasione del Giorno del Ricordo, previsto il 10 febbraio, la Rete Antifascista Cologno propone un incontro pubblico per tentare di fare un po’ di chiarezza sui fatti diventati oggetto della ricorrenza succitata, inquadrando le vicende in una cornice storica e di avvenimenti molto più ampia, partendo dall’insediamento del regime fascista, e basandosi su fonti […]
Leggi tuttoPerché ricordare Piazza Fontana e Pinelli?
Oggi, 12 dicembre 2018, ricorre il 49° anniversario della strage di Piazza Fontana. Tra pochi giorni, il 15, ricorderemo la morte di Giuseppe Pinelli, ucciso innocente e gettato da una finestra del quarto piano della Questura di Milano durante un interrogatorio. Perciò, ci sembra utile condividere le riflessioni che il nostro collettivo ha presentato durante […]
Leggi tuttoPerché ricordare Piazza Fontana e Pinelli?
Oggi, 12 dicembre 2018, ricorre il 49° anniversario della strage di Piazza Fontana. Tra pochi giorni, il 15, ricorderemo la morte di Giuseppe Pinelli, ucciso innocente e gettato da una finestra del quarto piano della Questura di Milano durante un interrogatorio. Perciò, ci sembra utile condividere le riflessioni che il nostro collettivo ha presentato durante […]
Leggi tutto6 dicembre | Incontrando Claudia Pinelli
In occasione del 49° anniversario della strage di Piazza Fontana e dell’assassinio di Giuseppe Pinelli (12-15 dicembre 1969), proponiamo una serata per dialogare con Claudia Pinelli, una delle figlie del ferroviere anarchico “suicidato” durante il fermo nella questura di Milano. Perché ricordare quegli eventi oggi? Perché ricordarli a Cologno? Perché è importante conoscere la storia? […]
Leggi tutto6 dicembre | Incontrando Claudia Pinelli
In occasione del 49° anniversario della strage di Piazza Fontana e dell’assassinio di Giuseppe Pinelli (12-15 dicembre 1969), proponiamo una serata per dialogare con Claudia Pinelli, una delle figlie del ferroviere anarchico “suicidato” durante il fermo nella questura di Milano. Perché ricordare quegli eventi oggi? Perché ricordarli a Cologno? Perché è importante conoscere la storia? […]
Leggi tutto2 dicembre | Libera Casa contro le mafie si presenta
Laboratorio contro la guerra infinita e Libera casa contro le mafie vi invitano ad una serata di condivisione in allegria, in pieno spirito (di allenamento) natalizio: un ricco aperitivo, la presentazione delle realtà associative e delle loro attività, in particolar modo della Libera casa contro le mafie (con la possibilità, per chi lo volesse, di […]
Leggi tutto2 dicembre | Libera Casa contro le mafie si presenta
Laboratorio contro la guerra infinita e Libera casa contro le mafie vi invitano ad una serata di condivisione in allegria, in pieno spirito (di allenamento) natalizio: un ricco aperitivo, la presentazione delle realtà associative e delle loro attività, in particolar modo della Libera casa contro le mafie (con la possibilità, per chi lo volesse, di […]
Leggi tutto