Cos'è il Laboratorio contro la guerra infinita

Il Laboratorio contro la guerra infinita è un collettivo che organizza iniziative gratuite, con le quali si propone di promuovere sul territorio di Cologno Monzese cultura, dibattito, pensiero critico, e di favorire pratiche di vita e di socialità che siano altre rispetto al solo profitto economico e alla logica consumista.

È aperto a chiunque si riconosca nel nostro intento e rifiuti qualunque forma di discriminazione basata su orientamento sessuale, genere, religione, etnia, o al possesso o meno di documenti come permessi di soggiorno o richieste di asilo politico.
Non chiediamo soldi per diventarne parte.

È indipendente da partiti, organizzazioni religiose, sindacali, istituzionali.

Pratichiamo il metodo del consenso: tutte le decisioni sono prese all'unanimità in riunione, dando la possibilità a tutti i partecipanti di esprimere la propria opinione e discutendo eventuali divergenze, cercando sempre di trovare un punto di incontro che sia accettato da tutti.

Il collettivo si riunisce per discutere di quali iniziative organizzare (quasi) ogni lunedì alle 21.30 alla Casa in Movimento: se ti interessa partecipare alle nostre riunioni scrivici prima per essere sicur* di trovarci! (puoi farlo cliccando sul menu in alto "contattaci")

Se ti interessa saperne di più sulla nostra storia puoi leggere qui, mentre qui trovi la carta d'intenti che hanno sottoscritto le persone che hanno dato vita al collettivo

Iniziative / comunicazioni in evidenza

Venerdì 26 maggio: seconda replica di “Eredità: l’Italia è salva?”

Dopo il grande successo di pubblico dello scorso venerdì, abbiamo deciso di replicare la messa in scena di “Eredità: l’Italia è salva?”, uno spettacolo davvero toccante e coinvolgente che racconta le vicende di personaggi straordinari, nella loro ordinaria semplicità. Lo spazio apre alle 21.00; il sipario si apre poco dopo! L’appuntamento è per venerdì 26 […]

Leggi tutto

Venerdì 26 maggio: seconda replica di “Eredità: l’Italia è salva?”

La Casa in Movimento non lascia. Raddoppia!

Il giorno 20 ottobre 2017 le associazioni della Casa in Movimento (Laboratorio contro la guerra infinita e Associazione Cultura Popolare) hanno firmato un contratto di affitto degli spazi di via Neruda 5 in cui hanno sede da ben undici anni. Si è trattato dell’ultimo capitolo di un conflitto con l’amministrazione comunale di Cologno Monzese che […]

Leggi tutto

La Casa in Movimento non lascia. Raddoppia!

Ultime iniziative

Domenica 21 maggio: Culture Corner #7

Con il settimo appuntamento del CultureCorner ritroviamo il fratello #TekleSelassie a parlarci del percorso spirituale di Robert Nesta Marley e di come lo ha espresso nei suoi versi insormontabili.Dal primo pomeriggio Street Roots Sound System acceso e tante vibrazioni positive per grandi e piccini, e una piccola WriterJam sui muri esterni della Casa in Movimento […]

Continua a leggere

Venerdì 19 maggio: spettacolo teatrale “Eredità: l’Italia è salva?”

“Papà Cervi. Anche a me hanno ammazzato un figlio. Era il mio unico figlio. Ma cos’è uno per te che ne hai persi sette?”  “Tu ne avevi uno e uno ti hanno preso. Io ne avevo sette e sette me ne hanno presi. Non c’è differenza è lo stesso.”  Così papà Cervi risponde, durante una […]

Continua a leggere

Sabato 6 maggio: canti e letture sulla diserzione

Dato che la nostra associazione ha fondato la sua esistenza soprattutto sul rifiuto della guerra e sulla sua critica come strumento di dominio e prevaricazione, non potevamo non ospitare il “Coro dei disertori”! Il gruppo nasce dall’associazione Voci di mezzo, che ha riunito vari cori di canto popolare, principalmente della Resistenza e della tradizione anarchica […]

Continua a leggere

Domenica 19 marzo: cosa sta succedendo in Iran? Il racconto di Together for Iran

Da metà settembre scorso in Iran stanno avvenendo diverse rivolte, originate dalla morte in carcere di Mahsa Amini, donna iraniana di orgine curda. Perchè proteste così radicali a costo persino della vita? Le donne e i giovani sono stati ridotti al silenzio oppure la ribellione continua? In quali forme, con quali progetti? E noi cosa […]

Continua a leggere

Sabato 11 marzo: “Ultima fermata: stelle”, spettacolo e presentazione del libro su Nick Drake “Road”

Nick Drake, giovane cantautore inglese, scomparve alla giovane età di 26 anni nel 1974 per un overdose di tranquillanti. Negli anni in cui visse non godette di particolare notorietà, e divenne famoso solo molti anni dopo la sua scomparsa. Che cosa ha permesso alla sua musica di affermarsi e catturare l’attenzione di un più vasto […]

Continua a leggere

Ultime comunicazioni

Manifestazione in piazza “Uniti per la pace”: la Casa in movimento c’è!

Pubblicata il

9 Novembre 2022

Anche le associazioni della Casa in Movimento sono tra i promotori della manifestazione di piazza “Uniti per la pace”. Da quando esistiamo, con le nostre attività abbiamo sempre dato sostegno alle persone più deboli e ci siamo spesi per far sentire la voce di chi la guerra la vive o l’ha vissuta sulla propria pelle, […]

Continua a leggere

Novembre 2021 – Torna la Scuola popolare donne alla Casa in Movimento

Pubblicata il

24 Novembre 2021

È finalmente ricominciata la Scuola popolare donne della Casa in Movimento, spazio di incontro e mutualismo per imparare insieme l’italiano. Tutte le info sul volantino.

Continua a leggere

Webrigata #3 | Differita su Youtube

Pubblicata il

12 Gennaio 2021

Anche questa volta è disponibile sul nostro canale Youtube la registrazione della diretta Facebook dell’ultimo “incontro a distanza” di Webrigata, in cui abbiamo presentato insieme agli autori Gigi Gherzi e Cristiano Sormani Valli il libro “A che pagina è la nostra fortuna?” Puoi vedere il filmato a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=96JRvzxfGJE Buona visione!

Continua a leggere

Webrigata speciale Natale | Video in differita

Pubblicata il

27 Dicembre 2020

Incontro all’insegna della leggerezza quello di Webrigata del 25 dicembre: si è parlato del Natale al tempo della pandemia, del senso del Natale in relazione a quello che sta succedendo in questo particolare e delicato momento storico e di cosa abbiamo fatto come Brigata Martesana per questa festività. Se ti sei pers* la diretta e […]

Continua a leggere

We Brigata – Primo incontro in differita su Youtube

Pubblicata il

13 Dicembre 2020

Ti sei pers* il primo incontro della serie di incontri in streaming We Brigata? Oppure non hai un profilo Facebook per poter vedere il video? Niente paura! Puoi guardarlo in differita su YouTube all’indirizzo https://youtu.be/i1zDCuEAgVw Buona visione!

Continua a leggere

Ultime iniziative

Domenica 21 maggio: Culture Corner #7

Con il settimo appuntamento del CultureCorner ritroviamo il fratello #TekleSelassie a parlarci del percorso spirituale di Robert Nesta Marley e di come lo ha espresso nei suoi versi insormontabili.Dal primo pomeriggio Street Roots Sound System acceso e tante vibrazioni positive per grandi e piccini, e una piccola WriterJam sui muri esterni della Casa in Movimento […]

Continua a leggere

Venerdì 19 maggio: spettacolo teatrale “Eredità: l’Italia è salva?”

“Papà Cervi. Anche a me hanno ammazzato un figlio. Era il mio unico figlio. Ma cos’è uno per te che ne hai persi sette?”  “Tu ne avevi uno e uno ti hanno preso. Io ne avevo sette e sette me ne hanno presi. Non c’è differenza è lo stesso.”  Così papà Cervi risponde, durante una […]

Continua a leggere

Sabato 6 maggio: canti e letture sulla diserzione

Dato che la nostra associazione ha fondato la sua esistenza soprattutto sul rifiuto della guerra e sulla sua critica come strumento di dominio e prevaricazione, non potevamo non ospitare il “Coro dei disertori”! Il gruppo nasce dall’associazione Voci di mezzo, che ha riunito vari cori di canto popolare, principalmente della Resistenza e della tradizione anarchica […]

Continua a leggere

Ultime notizie

Manifestazione in piazza “Uniti per la pace”: la Casa in movimento c’è!

Pubblicata il

9 Novembre 2022

Anche le associazioni della Casa in Movimento sono tra i promotori della manifestazione di piazza “Uniti per la pace”. Da quando esistiamo, con le nostre attività abbiamo sempre dato sostegno alle persone più deboli e ci siamo spesi per far sentire la voce di chi la guerra la vive o l’ha vissuta sulla propria pelle, […]

Continua a leggere

Novembre 2021 – Torna la Scuola popolare donne alla Casa in Movimento

Pubblicata il

24 Novembre 2021

È finalmente ricominciata la Scuola popolare donne della Casa in Movimento, spazio di incontro e mutualismo per imparare insieme l’italiano. Tutte le info sul volantino.

Continua a leggere

Webrigata #3 | Differita su Youtube

Pubblicata il

12 Gennaio 2021

Anche questa volta è disponibile sul nostro canale Youtube la registrazione della diretta Facebook dell’ultimo “incontro a distanza” di Webrigata, in cui abbiamo presentato insieme agli autori Gigi Gherzi e Cristiano Sormani Valli il libro “A che pagina è la nostra fortuna?” Puoi vedere il filmato a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=96JRvzxfGJE Buona visione!

Continua a leggere

Seguici con