Contenuti nella categoria: eventi
Domenica 12 novembre: CULTURECORNER #10 | “Inna de yard – The Soul of Jamaica”
Ripartono le attività della #CasainMovimento e ripartono anche i CultureCorner, dopo la pausa estiva, con tante novità e sorprese:L’appuntamento mensile dedicato alle vibrazioni positive del Reggae, RastafarI, Africa Jamaica e di questo vasto mondo che non è solo musica. Per questa domenica abbiamo deciso di ospitare la proiezione italiana del film documentario: “Inna de yard […]
Leggi tuttoDomenica 12 novembre: CULTURECORNER #10 | “Inna de yard – The Soul of Jamaica”
Ripartono le attività della #CasainMovimento e ripartono anche i CultureCorner, dopo la pausa estiva, con tante novità e sorprese:L’appuntamento mensile dedicato alle vibrazioni positive del Reggae, RastafarI, Africa Jamaica e di questo vasto mondo che non è solo musica. Per questa domenica abbiamo deciso di ospitare la proiezione italiana del film documentario: “Inna de yard […]
Leggi tuttoDomenica 11 giugno: CULTURE CORNER #8 | Presentazione del libro “LKJ – Vita e battaglie del poeta del reggae”
Ottavo appuntamento con l’angolo culturale verde giallo rosso di Cologno Monzese, l’ultimo prima di ritrovarci tutti insieme al festival #RedGoldandGrill2023, che si preannuncia spettacolare. Dalle 14:00Street Roots HiFi & Friendscome sempre Sound System acceso e tante buone vibes, insieme a tanti amici ad alternarsi ai controlli. dalle 18:00Apericena vegetariano dalle 18:30Presentazione + dibattito aperto del […]
Leggi tuttoDomenica 11 giugno: CULTURE CORNER #8 | Presentazione del libro “LKJ – Vita e battaglie del poeta del reggae”
Ottavo appuntamento con l’angolo culturale verde giallo rosso di Cologno Monzese, l’ultimo prima di ritrovarci tutti insieme al festival #RedGoldandGrill2023, che si preannuncia spettacolare. Dalle 14:00Street Roots HiFi & Friendscome sempre Sound System acceso e tante buone vibes, insieme a tanti amici ad alternarsi ai controlli. dalle 18:00Apericena vegetariano dalle 18:30Presentazione + dibattito aperto del […]
Leggi tuttoVenerdì 26 maggio: seconda replica di “Eredità: l’Italia è salva?”
Dopo il grande successo di pubblico dello scorso venerdì, abbiamo deciso di replicare la messa in scena di “Eredità: l’Italia è salva?”, uno spettacolo davvero toccante e coinvolgente che racconta le vicende di personaggi straordinari, nella loro ordinaria semplicità. Lo spazio apre alle 21.00; il sipario si apre poco dopo! L’appuntamento è per venerdì 26 […]
Leggi tuttoVenerdì 26 maggio: seconda replica di “Eredità: l’Italia è salva?”
Dopo il grande successo di pubblico dello scorso venerdì, abbiamo deciso di replicare la messa in scena di “Eredità: l’Italia è salva?”, uno spettacolo davvero toccante e coinvolgente che racconta le vicende di personaggi straordinari, nella loro ordinaria semplicità. Lo spazio apre alle 21.00; il sipario si apre poco dopo! L’appuntamento è per venerdì 26 […]
Leggi tuttoDomenica 21 maggio: Culture Corner #7
Con il settimo appuntamento del CultureCorner ritroviamo il fratello #TekleSelassie a parlarci del percorso spirituale di Robert Nesta Marley e di come lo ha espresso nei suoi versi insormontabili.Dal primo pomeriggio Street Roots Sound System acceso e tante vibrazioni positive per grandi e piccini, e una piccola WriterJam sui muri esterni della Casa in Movimento […]
Leggi tuttoDomenica 21 maggio: Culture Corner #7
Con il settimo appuntamento del CultureCorner ritroviamo il fratello #TekleSelassie a parlarci del percorso spirituale di Robert Nesta Marley e di come lo ha espresso nei suoi versi insormontabili.Dal primo pomeriggio Street Roots Sound System acceso e tante vibrazioni positive per grandi e piccini, e una piccola WriterJam sui muri esterni della Casa in Movimento […]
Leggi tuttoVenerdì 19 maggio: spettacolo teatrale “Eredità: l’Italia è salva?”
“Papà Cervi. Anche a me hanno ammazzato un figlio. Era il mio unico figlio. Ma cos’è uno per te che ne hai persi sette?” “Tu ne avevi uno e uno ti hanno preso. Io ne avevo sette e sette me ne hanno presi. Non c’è differenza è lo stesso.” Così papà Cervi risponde, durante una […]
Leggi tuttoVenerdì 19 maggio: spettacolo teatrale “Eredità: l’Italia è salva?”
“Papà Cervi. Anche a me hanno ammazzato un figlio. Era il mio unico figlio. Ma cos’è uno per te che ne hai persi sette?” “Tu ne avevi uno e uno ti hanno preso. Io ne avevo sette e sette me ne hanno presi. Non c’è differenza è lo stesso.” Così papà Cervi risponde, durante una […]
Leggi tuttoSabato 6 maggio: canti e letture sulla diserzione
Dato che la nostra associazione ha fondato la sua esistenza soprattutto sul rifiuto della guerra e sulla sua critica come strumento di dominio e prevaricazione, non potevamo non ospitare il “Coro dei disertori”! Il gruppo nasce dall’associazione Voci di mezzo, che ha riunito vari cori di canto popolare, principalmente della Resistenza e della tradizione anarchica […]
Leggi tuttoSabato 6 maggio: canti e letture sulla diserzione
Dato che la nostra associazione ha fondato la sua esistenza soprattutto sul rifiuto della guerra e sulla sua critica come strumento di dominio e prevaricazione, non potevamo non ospitare il “Coro dei disertori”! Il gruppo nasce dall’associazione Voci di mezzo, che ha riunito vari cori di canto popolare, principalmente della Resistenza e della tradizione anarchica […]
Leggi tuttoDomenica 19 marzo: cosa sta succedendo in Iran? Il racconto di Together for Iran
Da metà settembre scorso in Iran stanno avvenendo diverse rivolte, originate dalla morte in carcere di Mahsa Amini, donna iraniana di orgine curda. Perchè proteste così radicali a costo persino della vita? Le donne e i giovani sono stati ridotti al silenzio oppure la ribellione continua? In quali forme, con quali progetti? E noi cosa […]
Leggi tuttoDomenica 19 marzo: cosa sta succedendo in Iran? Il racconto di Together for Iran
Da metà settembre scorso in Iran stanno avvenendo diverse rivolte, originate dalla morte in carcere di Mahsa Amini, donna iraniana di orgine curda. Perchè proteste così radicali a costo persino della vita? Le donne e i giovani sono stati ridotti al silenzio oppure la ribellione continua? In quali forme, con quali progetti? E noi cosa […]
Leggi tuttoSabato 11 marzo: “Ultima fermata: stelle”, spettacolo e presentazione del libro su Nick Drake “Road”
Nick Drake, giovane cantautore inglese, scomparve alla giovane età di 26 anni nel 1974 per un overdose di tranquillanti. Negli anni in cui visse non godette di particolare notorietà, e divenne famoso solo molti anni dopo la sua scomparsa. Che cosa ha permesso alla sua musica di affermarsi e catturare l’attenzione di un più vasto […]
Leggi tuttoSabato 11 marzo: “Ultima fermata: stelle”, spettacolo e presentazione del libro su Nick Drake “Road”
Nick Drake, giovane cantautore inglese, scomparve alla giovane età di 26 anni nel 1974 per un overdose di tranquillanti. Negli anni in cui visse non godette di particolare notorietà, e divenne famoso solo molti anni dopo la sua scomparsa. Che cosa ha permesso alla sua musica di affermarsi e catturare l’attenzione di un più vasto […]
Leggi tuttoDomenica 12 marzo: Culture Corner #5 – Presentazione progetto “Stand up for Jamaica”
Domenica 12 marzo dalle 14.00 quinto appuntamento con il #CultureCorner alla Casa Presentazione del progetto Stand Up For Jamaica a cura di Teo Rootical After&before come sempre Militant Warriors promotions & friends. Stand up for Jamaica è un’Organizzazione Non Governativa che si occupa della difesa dei diritti umani. È stata fondata nel 2022 (da una […]
Leggi tuttoDomenica 12 marzo: Culture Corner #5 – Presentazione progetto “Stand up for Jamaica”
Domenica 12 marzo dalle 14.00 quinto appuntamento con il #CultureCorner alla Casa Presentazione del progetto Stand Up For Jamaica a cura di Teo Rootical After&before come sempre Militant Warriors promotions & friends. Stand up for Jamaica è un’Organizzazione Non Governativa che si occupa della difesa dei diritti umani. È stata fondata nel 2022 (da una […]
Leggi tutto