Nick Drake, giovane cantautore inglese, scomparve alla giovane età di 26 anni nel 1974 per un overdose di tranquillanti. Negli anni in cui visse non godette di particolare notorietà, e divenne famoso solo molti anni dopo la sua scomparsa. Che cosa ha permesso alla sua musica di affermarsi e catturare l’attenzione di un più vasto pubblico solo molti anni dopo la sua morte? Come ha vissuto la sua esistenza nella società a lui contemporanea, quella dell’Inghilterra a cavallo tra gli anni 60 e 70 dello scorso secolo, e in che modo questa ha inciso sulla sua produzione artistica?

Sono queste le domande a cui cerca di rispondere il libro Road, scritto da Riccardo Rubis Passoni, che ne ha tratto anche il testo teatrale “Ultima fermata: stelle”, che ha rappresentato l’occasione per l’autore e gli attori dello spettacolo di raccontare in modo artistico la vita e la poetica di Nick Drake.

La compagnia ci ha contattati chiedendo di poter usufruire della formula del baratto culturale, ossia di utilizzare lo spazio per le prove dello spettacolo che, in cambio, offrirà alle persone che abitano la città la possibilità di goderne tra le mura della Casa in Movimento.

Sabato 11 marzo alle 21.00 ti aspettiamo per la messa in scena di “Ultima fermata: stelle” come sempre in via Neruda 5 – Cologno Monzese

Ingresso gratuito riservato ai soci – tesseramento gratuito