pavia

 

I fatti:
il 12 febbraio 2011 è stato sgomberato, dopo un’occupazione di poche settimane, lo  stabile  ex Mondino dell’università di Pavia, in disuso da anni. In questo spazio, denominato Spazio di Mutuo Soccorso, erano state avviate una serie di attività di reciproco sostegno tra studenti per sopperire alle carenze di servizi che la riforma Gelmini, unitamente alla “crisi”, hanno causato e di cui gli studenti sono le prime vittime.

All’interno dello spazio erano state allestite una copisteria, aule studio, uno studentato, e vari laboratori, il tutto in forma autogestita e gratuita.
A seguito di questo sgombero arrivano le 57 denunce agli organizzatori dell’occupazione: un provvedimento chiaramente intimidatorio, di fronte al quale esprimiamo concreta solidarietà organizzando questa serata benefit per la copertura delle spese legali dei denunciati.

Sabato 10 dicembre 2011Casa in Movimento, via Neruda 5 Cologno Monzese (Mi) MM2 Cologno Nord / Tangenziale Est uscita 12 Cologno

h. 19 aperitivo mangereccio

h. 21 Presentazione del libro “La piena del Ticino. Racconti dall’università di Pavia contro il decreto Gelmini” (Quodlibet 2011); discussione a partire dai temi del documento “Autonomia, Mutualismo, Autoformazione” redatto da Student* in crisi: il mutualismo come strumento di uscita dal basso dalla crisi e di rifiuto dei piani di austerità dei governi

h. 23 NoShampoo dj set: ultratrash superdemential megarevival happymusic