Contenuti taggati come: lavoro

1 maggio 2019 · Pranzo partecipato del Primo Maggio

Nella giornata del Primo Maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori, riproponiamo il pranzo partecipato e conviviale alla Casa in Movimento. Ci prendiamo un po’ del nostro tempo per stare insieme con chiacchiere, socialità e cibo! E’ semplice: ognun* porta qualcosa da condividere, da mangiare e/o da bere; la Casa in Movimento ci mette lo […]

Leggi tutto

1 maggio 2019 · Pranzo partecipato del Primo Maggio

Nella giornata del Primo Maggio, festa delle lavoratrici e dei lavoratori, riproponiamo il pranzo partecipato e conviviale alla Casa in Movimento. Ci prendiamo un po’ del nostro tempo per stare insieme con chiacchiere, socialità e cibo! E’ semplice: ognun* porta qualcosa da condividere, da mangiare e/o da bere; la Casa in Movimento ci mette lo […]

Leggi tutto

On the road again – Anni 70 a Cologno | Venerdì 12 aprile

A partire da un breve filmato (35′) autoprodotto per la campagna elettorale del 1976, racconteremo la Cologno di quegli anni: il circolo “La Comune”, le lotte operaie, il movimento femminista, i mercatini popolari contro il carovita, il diritto alla casa, il protagonismo giovanile, la controcultura… Per non perdere memoria del fermento e dei movimenti che […]

Leggi tutto

On the road again – Anni 70 a Cologno | Venerdì 12 aprile

A partire da un breve filmato (35′) autoprodotto per la campagna elettorale del 1976, racconteremo la Cologno di quegli anni: il circolo “La Comune”, le lotte operaie, il movimento femminista, i mercatini popolari contro il carovita, il diritto alla casa, il protagonismo giovanile, la controcultura… Per non perdere memoria del fermento e dei movimenti che […]

Leggi tutto

Succede a Cologno: sanzioni a dipendenti comunali

Diffondiamo il comunicato delle rappresentanze sindacali di lavoratrici e lavoratori del Comune di Cologno Monzese, in cui si esprime preoccupazione per il procedimento disciplinare, le conseguenti sanzioni irrogate a due dipendenti e in generale per il clima venutosi a creare tra Amministrazione e lavoratori/trici. Seguiremo gli sviluppi della vicenda. Nel frattempo, invitiamo a condividere il […]

Leggi tutto

Succede a Cologno: sanzioni a dipendenti comunali

Diffondiamo il comunicato delle rappresentanze sindacali di lavoratrici e lavoratori del Comune di Cologno Monzese, in cui si esprime preoccupazione per il procedimento disciplinare, le conseguenti sanzioni irrogate a due dipendenti e in generale per il clima venutosi a creare tra Amministrazione e lavoratori/trici. Seguiremo gli sviluppi della vicenda. Nel frattempo, invitiamo a condividere il […]

Leggi tutto

Succede a Cologno: venti dipendenti comunali trasferiti senza preavviso

Diffondiamo il comunicato delle rappresentanze sindacali di lavoratrici e lavoratori del Comune di Cologno Monzese, entrati in agitazione dopo aver ricevuto – al ritorno dalle ferie natalizie – un ordine di trasferimento immediato. Seguiremo gli sviluppi della vicenda. Nel frattempo, invitiamo a condividere il comunicato tra i propri contatti. (per leggere meglio, cliccare sull’immagine)

Leggi tutto

Succede a Cologno: venti dipendenti comunali trasferiti senza preavviso

Diffondiamo il comunicato delle rappresentanze sindacali di lavoratrici e lavoratori del Comune di Cologno Monzese, entrati in agitazione dopo aver ricevuto – al ritorno dalle ferie natalizie – un ordine di trasferimento immediato. Seguiremo gli sviluppi della vicenda. Nel frattempo, invitiamo a condividere il comunicato tra i propri contatti. (per leggere meglio, cliccare sull’immagine)

Leggi tutto

Venerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers

Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]

Leggi tutto

Venerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers

Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]

Leggi tutto

Giovedì 25 giugno – Chi (non) lavora ad Expo?

Dal lavoro “volontario” ai licenziamenti per la “sicurezza”, un viaggio tra le anomalie promosse dal sistema Expo. Dalle 19.30 – aperitivo conviviale. Dalle 21.00 – Incontro di informazione, approfondimento e riflessione. Interventi di: – Roberto Maggioni, giornalista di Radio Popolare  – rappresentanti della campagna Io Non Lavoro Gratis Per Expo – Lavoratori esclusi da Expo […]

Leggi tutto

Giovedì 25 giugno – Chi (non) lavora ad Expo?

Dal lavoro “volontario” ai licenziamenti per la “sicurezza”, un viaggio tra le anomalie promosse dal sistema Expo. Dalle 19.30 – aperitivo conviviale. Dalle 21.00 – Incontro di informazione, approfondimento e riflessione. Interventi di: – Roberto Maggioni, giornalista di Radio Popolare  – rappresentanti della campagna Io Non Lavoro Gratis Per Expo – Lavoratori esclusi da Expo […]

Leggi tutto

Giovedì 9 aprile – Jobs Act: tutti garantiti o tutti precari?

Giovedì 9 aprile terremo un incontro pubblico a cui sarà presente un avvocato del lavoro, Lucio Liguori, che ci aiuterà a conoscere meglio l’ultima riforma del lavoro attuata dal governo Renzi, il cosiddetto Jobs Act. Secondo Renzi questa riforma è il superamento della precarietà: sarà davvero così? Per rispondere a questa domanda e capire quali […]

Leggi tutto

Giovedì 9 aprile – Jobs Act: tutti garantiti o tutti precari?

Giovedì 9 aprile terremo un incontro pubblico a cui sarà presente un avvocato del lavoro, Lucio Liguori, che ci aiuterà a conoscere meglio l’ultima riforma del lavoro attuata dal governo Renzi, il cosiddetto Jobs Act. Secondo Renzi questa riforma è il superamento della precarietà: sarà davvero così? Per rispondere a questa domanda e capire quali […]

Leggi tutto

E’ davvero così difficile licenziare in Italia?

Negli ultimi giorni si è parlato molto di modificare l’articolo 18 perchè (si è detto) in italia sarebbe difficile licenziare…. ma è davvero così? secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) no… Licenziare i dipendenti è già possibile l’Ocse: siete tra i più flessibili al mondo Come liberarsi della manodopera in esubero: […]

Leggi tutto

E’ davvero così difficile licenziare in Italia?

Negli ultimi giorni si è parlato molto di modificare l’articolo 18 perchè (si è detto) in italia sarebbe difficile licenziare…. ma è davvero così? secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) no… Licenziare i dipendenti è già possibile l’Ocse: siete tra i più flessibili al mondo Come liberarsi della manodopera in esubero: […]

Leggi tutto

Lettera aperta degli operai delle cooperative dei magazzini ESSELUNGA

Riceviamo dagli operai in lotta all’Esselunga di Pioltello, a cui esprimiamo la nostra solidarietà ———- “IL MAGO DI ESSELUNGA” utilizza cooperative che sfruttano i lavoratori! Noi lavoratori del CONSORZIO SAFRA, in appalto con mansioni di movimentazione merci presso i magazzini ESSELUNGA di Pioltello, siamo in lotta per rivendicare i nostri diritti e contrastare lo sfruttamento […]

Leggi tutto

Lettera aperta degli operai delle cooperative dei magazzini ESSELUNGA

Riceviamo dagli operai in lotta all’Esselunga di Pioltello, a cui esprimiamo la nostra solidarietà ———- “IL MAGO DI ESSELUNGA” utilizza cooperative che sfruttano i lavoratori! Noi lavoratori del CONSORZIO SAFRA, in appalto con mansioni di movimentazione merci presso i magazzini ESSELUNGA di Pioltello, siamo in lotta per rivendicare i nostri diritti e contrastare lo sfruttamento […]

Leggi tutto

Aperitivo & Proiezione di "Tutta la vita davanti"

Aperitivo & Proiezione di "Tutta la vita davanti"

Leggi tutto