Contenuti taggati come: mutualismo

Anche in zona Martesana non sei sol*, c’è la brigata Alcide Cristei!

L’emergenza Covid-19 come tutti sappiamo ha creato difficoltà a molte persone, e aggravato quelle che già c’erano prima dell’emergenza. A questa situazione di ulteriore isolamento dovuto alle misure di contenimento della pandemia c’è però chi risponde con la solidarietà e il mutuo soccorso: un gruppo di volontari del Centro Sociale Autogestito Baraonda ha dato vita […]

Leggi tutto

Anche in zona Martesana non sei sol*, c’è la brigata Alcide Cristei!

L’emergenza Covid-19 come tutti sappiamo ha creato difficoltà a molte persone, e aggravato quelle che già c’erano prima dell’emergenza. A questa situazione di ulteriore isolamento dovuto alle misure di contenimento della pandemia c’è però chi risponde con la solidarietà e il mutuo soccorso: un gruppo di volontari del Centro Sociale Autogestito Baraonda ha dato vita […]

Leggi tutto

Domenica 20 maggio si baratta! (con aperitivo conviviale a seguire)

Quel paio di auricolari che ti avanzano? Quel maglione che ti hanno regalato al tuo compleanno e che non metterai mai? Quei libri che hai già letto e che sono lì a prendere polvere sugli scaffali? Non vorrai mica buttarli vero?   Potrebbero servire a qualcun altro! E pensa, magari qualcun altro ha in casa […]

Leggi tutto

Domenica 20 maggio si baratta! (con aperitivo conviviale a seguire)

Quel paio di auricolari che ti avanzano? Quel maglione che ti hanno regalato al tuo compleanno e che non metterai mai? Quei libri che hai già letto e che sono lì a prendere polvere sugli scaffali? Non vorrai mica buttarli vero?   Potrebbero servire a qualcun altro! E pensa, magari qualcun altro ha in casa […]

Leggi tutto

Sabato 24 marzo: Cook for children

Sabato 24 marzo 2018, tutti nello stesso momento… ….COOK FOR CHILDREN! In 15 diversi paesi europei associazioni e volontari/e racconteranno la situazione siriana e realizzeranno un evento culinario per raccogliere fondi destinati interamente alle/ai bambine/i curde/i che stanno vivendo la loro infanzia in Siria. Dalle 16.00: · Testimonianze e approfondimenti · Merenda per bambine e […]

Leggi tutto

Sabato 24 marzo: Cook for children

Sabato 24 marzo 2018, tutti nello stesso momento… ….COOK FOR CHILDREN! In 15 diversi paesi europei associazioni e volontari/e racconteranno la situazione siriana e realizzeranno un evento culinario per raccogliere fondi destinati interamente alle/ai bambine/i curde/i che stanno vivendo la loro infanzia in Siria. Dalle 16.00: · Testimonianze e approfondimenti · Merenda per bambine e […]

Leggi tutto

Roots benefit & doc “Voices from Gezi” | 03.12.2017

Metti una domenica alla Casa in Movimento: socialità, spunti di riflessione, aggregazione e divertimento. DOMENICA 3 DICEMBRE 2017 DALLE 18:00 ALLA CASA IN MOVIMENTO via Neruda 5 – Cologno M. Ore 18:00  documentario “ÇAPULCU, VOICES FROM GEZI” a SoulWarriors Project by Militant Warriors promotions (teaser su https://vimeo.com/75562396) L’occupazione pacifica di Gezi Park a Istanbul nel […]

Leggi tutto

Roots benefit & doc “Voices from Gezi” | 03.12.2017

Metti una domenica alla Casa in Movimento: socialità, spunti di riflessione, aggregazione e divertimento. DOMENICA 3 DICEMBRE 2017 DALLE 18:00 ALLA CASA IN MOVIMENTO via Neruda 5 – Cologno M. Ore 18:00  documentario “ÇAPULCU, VOICES FROM GEZI” a SoulWarriors Project by Militant Warriors promotions (teaser su https://vimeo.com/75562396) L’occupazione pacifica di Gezi Park a Istanbul nel […]

Leggi tutto

Pranzo della domenica | 26.11.2017

Come abbiamo raccontato, siamo in una fase delicata, ma non abbiamo nessuna intenzione di perderci d’animo.   Vi invitiamo perciò al primo PRANZO DELLA DOMENICA: non solo necessario per l’auto-finanziamento della Casa, ma un’occasione per passare insieme un momento piacevole e conviviale. Perché non c’è niente di meglio di una tavola imbandita per creare legami […]

Leggi tutto

Pranzo della domenica | 26.11.2017

Come abbiamo raccontato, siamo in una fase delicata, ma non abbiamo nessuna intenzione di perderci d’animo.   Vi invitiamo perciò al primo PRANZO DELLA DOMENICA: non solo necessario per l’auto-finanziamento della Casa, ma un’occasione per passare insieme un momento piacevole e conviviale. Perché non c’è niente di meglio di una tavola imbandita per creare legami […]

Leggi tutto

Assemblea pubblica | Che succede alla Casa in Movimento?

Il 20 ottobre 2017 abbiamo firmato un contratto di affitto. L’amministrazione comunale di Cologno Monzese chiede 4.800€ all’anno più 22 mila € di arretrati. Il tutto dopo mesi di un conflitto in cui hanno cercato di sfrattarci e siamo finiti davanti al TAR. E adesso che succede? Parliamone insieme! Domenica 5 novembre 2017 ore 18.00 […]

Leggi tutto

Assemblea pubblica | Che succede alla Casa in Movimento?

Il 20 ottobre 2017 abbiamo firmato un contratto di affitto. L’amministrazione comunale di Cologno Monzese chiede 4.800€ all’anno più 22 mila € di arretrati. Il tutto dopo mesi di un conflitto in cui hanno cercato di sfrattarci e siamo finiti davanti al TAR. E adesso che succede? Parliamone insieme! Domenica 5 novembre 2017 ore 18.00 […]

Leggi tutto

La Casa in Movimento non lascia. Raddoppia!

Il giorno 20 ottobre 2017 le associazioni della Casa in Movimento (Laboratorio contro la guerra infinita e Associazione Cultura Popolare) hanno firmato un contratto di affitto degli spazi di via Neruda 5 in cui hanno sede da ben undici anni. Si è trattato dell’ultimo capitolo di un conflitto con l’amministrazione comunale di Cologno Monzese che […]

Leggi tutto

La Casa in Movimento non lascia. Raddoppia!

Il giorno 20 ottobre 2017 le associazioni della Casa in Movimento (Laboratorio contro la guerra infinita e Associazione Cultura Popolare) hanno firmato un contratto di affitto degli spazi di via Neruda 5 in cui hanno sede da ben undici anni. Si è trattato dell’ultimo capitolo di un conflitto con l’amministrazione comunale di Cologno Monzese che […]

Leggi tutto

Appello – Ricerca animatori / animatrici per doposcuola

L’Associazione Cultura Popolare (ACP), una delle anime della Casa in Movimento, ha da poco iniziato un progetto di doposcuola rivolto a bambini e ragazzi che frequentano scuole medie e primi due anni delle superiori. Servono dei volontari che aiutino a sostenere questa iniziativa, che si propone di dare uno spazio ai ragazzi per potersi incontrare […]

Leggi tutto

Appello – Ricerca animatori / animatrici per doposcuola

L’Associazione Cultura Popolare (ACP), una delle anime della Casa in Movimento, ha da poco iniziato un progetto di doposcuola rivolto a bambini e ragazzi che frequentano scuole medie e primi due anni delle superiori. Servono dei volontari che aiutino a sostenere questa iniziativa, che si propone di dare uno spazio ai ragazzi per potersi incontrare […]

Leggi tutto

Domenica 1 ottobre la Casa in movimento riapre!

In attesa di risolvere i nostri problemi burocratici con l’amministrazione comunale, domenica 1 ottobre riprendiamo le attività cominciando con quella che ci piace di più: il baratto! Come sempre potete portare qualunque tipo di oggetto che non utilizzate più per scambiarlo con altri portati dagli altri partecipanti; un modo diverso per stare insieme, non buttare […]

Leggi tutto

Domenica 1 ottobre la Casa in movimento riapre!

In attesa di risolvere i nostri problemi burocratici con l’amministrazione comunale, domenica 1 ottobre riprendiamo le attività cominciando con quella che ci piace di più: il baratto! Come sempre potete portare qualunque tipo di oggetto che non utilizzate più per scambiarlo con altri portati dagli altri partecipanti; un modo diverso per stare insieme, non buttare […]

Leggi tutto

Giovedì 15 giugno: baratto + aperitivo

Torna un appuntamento ormai tradizionale della Casa in Movimento: il baratto. Per far fronte alla crisi e sfuggire al consumismo, mettiamo a disposizione lo spazio per scambiare oggetti e servizi senza uso di denaro. Porta quel che non ti serve più: potrebbe essere utile a qualcun altro (regole e filosofia del baratto qui). Questa volta […]

Leggi tutto

Giovedì 15 giugno: baratto + aperitivo

Torna un appuntamento ormai tradizionale della Casa in Movimento: il baratto. Per far fronte alla crisi e sfuggire al consumismo, mettiamo a disposizione lo spazio per scambiare oggetti e servizi senza uso di denaro. Porta quel che non ti serve più: potrebbe essere utile a qualcun altro (regole e filosofia del baratto qui). Questa volta […]

Leggi tutto