Contenuti taggati come: precarietà
Venerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers
Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]
Leggi tuttoVenerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers
Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]
Leggi tuttoGiovedì 9 aprile – Jobs Act: tutti garantiti o tutti precari?
Giovedì 9 aprile terremo un incontro pubblico a cui sarà presente un avvocato del lavoro, Lucio Liguori, che ci aiuterà a conoscere meglio l’ultima riforma del lavoro attuata dal governo Renzi, il cosiddetto Jobs Act. Secondo Renzi questa riforma è il superamento della precarietà: sarà davvero così? Per rispondere a questa domanda e capire quali […]
Leggi tuttoGiovedì 9 aprile – Jobs Act: tutti garantiti o tutti precari?
Giovedì 9 aprile terremo un incontro pubblico a cui sarà presente un avvocato del lavoro, Lucio Liguori, che ci aiuterà a conoscere meglio l’ultima riforma del lavoro attuata dal governo Renzi, il cosiddetto Jobs Act. Secondo Renzi questa riforma è il superamento della precarietà: sarà davvero così? Per rispondere a questa domanda e capire quali […]
Leggi tuttoE’ davvero così difficile licenziare in Italia?
Negli ultimi giorni si è parlato molto di modificare l’articolo 18 perchè (si è detto) in italia sarebbe difficile licenziare…. ma è davvero così? secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) no… Licenziare i dipendenti è già possibile l’Ocse: siete tra i più flessibili al mondo Come liberarsi della manodopera in esubero: […]
Leggi tuttoE’ davvero così difficile licenziare in Italia?
Negli ultimi giorni si è parlato molto di modificare l’articolo 18 perchè (si è detto) in italia sarebbe difficile licenziare…. ma è davvero così? secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) no… Licenziare i dipendenti è già possibile l’Ocse: siete tra i più flessibili al mondo Come liberarsi della manodopera in esubero: […]
Leggi tuttoAperitivo & Proiezione di "Tutta la vita davanti"
Aperitivo & Proiezione di "Tutta la vita davanti"
Leggi tutto"Sì ai diritti, No ai ricatti". Firma l'appello di Camilleri, Flores d'Arcais e Hack
Vi invitiamo a firmare questo appello in sostegno dello sciopero generale indetto dalla FIOM per il 28 gennaio prossimo contro il vergognoso "ricatto-Marchionne" proposto per lo stabilimento FIAT di Mirafiori, al centro del dibattito politico negli scorsi giorni. Il link per firmare è il seguente: http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391202 Di seguito il testo dell'appello: Il diktat di Marchionne, che […]
Leggi tutto"Sì ai diritti, No ai ricatti". Firma l'appello di Camilleri, Flores d'Arcais e Hack
Vi invitiamo a firmare questo appello in sostegno dello sciopero generale indetto dalla FIOM per il 28 gennaio prossimo contro il vergognoso "ricatto-Marchionne" proposto per lo stabilimento FIAT di Mirafiori, al centro del dibattito politico negli scorsi giorni. Il link per firmare è il seguente: http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391202 Di seguito il testo dell'appello: Il diktat di Marchionne, che […]
Leggi tutto