Contenuti taggati come: presentazione libro
Mercoledì 11 dicembre – Presentazione di “Non chiamatemi eroe”
Ci sono persone che dedicano la loro vita a migliorare quella degli altri e delle comunità a cui appartengono, spesso minacciate da “grandi opere” devastatrici, da eserciti sanguinari o da chi per i propri profitti economici calpesta i diritti dei lavoratori. Lo fanno partecipando a lotte nonviolente, battendosi, insieme a chi è oppresso, per i […]
Leggi tuttoMercoledì 11 dicembre – Presentazione di “Non chiamatemi eroe”
Ci sono persone che dedicano la loro vita a migliorare quella degli altri e delle comunità a cui appartengono, spesso minacciate da “grandi opere” devastatrici, da eserciti sanguinari o da chi per i propri profitti economici calpesta i diritti dei lavoratori. Lo fanno partecipando a lotte nonviolente, battendosi, insieme a chi è oppresso, per i […]
Leggi tuttoGiovedì 21 novembre · Presentazione libro · La sinistra di destra
Rosso in Movimento, gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento, in collaborazione con il Collettivo 20092 di Cinisello B., invita alla doppia presentazione del libro La sinistra di destra (Edizioni Alegre) insieme all’autore Mauro Vanetti. Giovedì 21 novembre 2019 ore 21:00 alla Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese (MI) e […]
Leggi tuttoGiovedì 21 novembre · Presentazione libro · La sinistra di destra
Rosso in Movimento, gruppo di auto-formazione e discussione della Casa in Movimento, in collaborazione con il Collettivo 20092 di Cinisello B., invita alla doppia presentazione del libro La sinistra di destra (Edizioni Alegre) insieme all’autore Mauro Vanetti. Giovedì 21 novembre 2019 ore 21:00 alla Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese (MI) e […]
Leggi tuttoDomenica 7 aprile: presentazione del libro “L’algoritmo sovrano” al Baraonda di Segrate
Anche quest’anno vogliamo portare all’attenzione la continua e vorticosa metamorfosi delle tecnologie digitali: mentre queste continuano ad avere un impatto sempre maggiore e sempre più negativo nelle nostre singole vite, nell’interazione tra persone, nel mondo del lavoro e in tanti altri aspetti della nostra società tutta, le grandi compagnie che ne fanno il loro […]
Leggi tuttoDomenica 7 aprile: presentazione del libro “L’algoritmo sovrano” al Baraonda di Segrate
Anche quest’anno vogliamo portare all’attenzione la continua e vorticosa metamorfosi delle tecnologie digitali: mentre queste continuano ad avere un impatto sempre maggiore e sempre più negativo nelle nostre singole vite, nell’interazione tra persone, nel mondo del lavoro e in tanti altri aspetti della nostra società tutta, le grandi compagnie che ne fanno il loro […]
Leggi tuttoPresentazione di “Non per odio ma per amore” | Domenica 17 marzo h17.30
Anche se un po’ a distanza dalla data simbolo della lotte delle donne, pure quest’anno vogliamo dedicare spazio a questa ricorrenza con la presentazione del libro Non per odio ma per amore. Storie di donne internazionaliste, insieme all’autrice Paola Staccioli e a Silvia Baraldini che ha curato la prefazione. Tamara Bunke, Elena Angeloni, Monika Ertl, Barbara Kistler, […]
Leggi tuttoPresentazione di “Non per odio ma per amore” | Domenica 17 marzo h17.30
Anche se un po’ a distanza dalla data simbolo della lotte delle donne, pure quest’anno vogliamo dedicare spazio a questa ricorrenza con la presentazione del libro Non per odio ma per amore. Storie di donne internazionaliste, insieme all’autrice Paola Staccioli e a Silvia Baraldini che ha curato la prefazione. Tamara Bunke, Elena Angeloni, Monika Ertl, Barbara Kistler, […]
Leggi tuttoPresentazione di “FoResta in città” | 27 gennaio 2019
Il baratto culturale, una delle pratiche della Casa in Movimento, continua a raccogliere frutti! È proprio grazie al baratto culturale e su idea di Marzia Alati che ha preso vita il Collettivo Artistico Sugli Alberi, che presenterà nei nostri spazi il frutto del loro lavoro artistico: il libro illustrato e CD musicale FoResta in Città: […]
Leggi tuttoPresentazione di “FoResta in città” | 27 gennaio 2019
Il baratto culturale, una delle pratiche della Casa in Movimento, continua a raccogliere frutti! È proprio grazie al baratto culturale e su idea di Marzia Alati che ha preso vita il Collettivo Artistico Sugli Alberi, che presenterà nei nostri spazi il frutto del loro lavoro artistico: il libro illustrato e CD musicale FoResta in Città: […]
Leggi tuttoDomenica 8 aprile: La società artificiale | Presentazione libro
Tornano le presentazioni di libri alla Casa in Movimento. Domenica 8 aprile 2018 appuntamento con “La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale”, di Renato Curcio, ed. Sensibili alle foglie, 2017. Ore 18:00 – presentazione con l’autore Ore 20:00 – aperitivo Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese Si tratta della terza tappa […]
Leggi tuttoDomenica 8 aprile: La società artificiale | Presentazione libro
Tornano le presentazioni di libri alla Casa in Movimento. Domenica 8 aprile 2018 appuntamento con “La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale”, di Renato Curcio, ed. Sensibili alle foglie, 2017. Ore 18:00 – presentazione con l’autore Ore 20:00 – aperitivo Casa in Movimento via Neruda 5 · Cologno Monzese Si tratta della terza tappa […]
Leggi tuttoMercoledì 5 luglio: presentazione di “Fiore di questa montagna”
Mercoledì 5 luglio presenteremo insieme agli autori del libro e a Zennure Durukal, attivista per la pace, Fiore di questa montagna, scritto dal gruppo Rojava resiste, con il quale si traccia la difficile storia del popolo curdo entro i confini della Turchia. Ci concentreremo sugli sviluppi degli ultimi anni del rapporto ostile dello stato turco […]
Leggi tuttoMercoledì 5 luglio: presentazione di “Fiore di questa montagna”
Mercoledì 5 luglio presenteremo insieme agli autori del libro e a Zennure Durukal, attivista per la pace, Fiore di questa montagna, scritto dal gruppo Rojava resiste, con il quale si traccia la difficile storia del popolo curdo entro i confini della Turchia. Ci concentreremo sugli sviluppi degli ultimi anni del rapporto ostile dello stato turco […]
Leggi tuttoGiovedì 20 aprile: presentazione di “Non ti scordar di me”, di Corrado Bianchetti
Non ti scordar di me è un romanzo a fumetti ideato da Corrado Bianchetti. È una storia d’amore ai tempi della Resistenza partigiana, che è parte integrante della vicenda narrata. I protagonisti sono suo prozio, Aldo Porta, partigiano in Val Luserna (Piemonte), e una ragazza di nome Rosa, che conobbe durante il periodo di leva. […]
Leggi tuttoGiovedì 20 aprile: presentazione di “Non ti scordar di me”, di Corrado Bianchetti
Non ti scordar di me è un romanzo a fumetti ideato da Corrado Bianchetti. È una storia d’amore ai tempi della Resistenza partigiana, che è parte integrante della vicenda narrata. I protagonisti sono suo prozio, Aldo Porta, partigiano in Val Luserna (Piemonte), e una ragazza di nome Rosa, che conobbe durante il periodo di leva. […]
Leggi tuttoSabato 11 febbraio:
presentazione de “L’egemonia digitale”, di Renato Curcio
La rivoluzione tecnologica degli ultimi anni sta facendo arricchire poche grandi aziende grazie all’uso quotidiano che (quasi) tutti noi ne facciamo di queste tecnologie, come avevamo già visto lo scorso anno sempre grazie a Renato Curcio e al suo libro L’impero virtuale. La nascita e la diffusione di nuovi apparecchi (smartphone, tablet, ma non solo) […]
Leggi tuttoSabato 11 febbraio:
presentazione de “L’egemonia digitale”, di Renato Curcio
La rivoluzione tecnologica degli ultimi anni sta facendo arricchire poche grandi aziende grazie all’uso quotidiano che (quasi) tutti noi ne facciamo di queste tecnologie, come avevamo già visto lo scorso anno sempre grazie a Renato Curcio e al suo libro L’impero virtuale. La nascita e la diffusione di nuovi apparecchi (smartphone, tablet, ma non solo) […]
Leggi tutto17 novembre – Presentazione libro – Sport e proletariato
Presentazione del libro “Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe” insieme all’autore Alberto “Abo” Di Monte. Giovedì 17 novembre 2016 ore 21.15 alla Casa in Movimento via Neruda 5 – Cologno Monzese (MI) Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista «Sport e Proletariato». I suoi obiettivi […]
Leggi tutto17 novembre – Presentazione libro – Sport e proletariato
Presentazione del libro “Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe” insieme all’autore Alberto “Abo” Di Monte. Giovedì 17 novembre 2016 ore 21.15 alla Casa in Movimento via Neruda 5 – Cologno Monzese (MI) Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista «Sport e Proletariato». I suoi obiettivi […]
Leggi tutto