Contenuti taggati come: presentazione libro

A cosa serve la poesia? – Presentazione libro

Presentazione del libro “A cosa serve la poesia?” di Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro, ed. Sensibili alle foglie. Saranno presenti gli autori. GIANLUIGI GHERZI Attore, regista e scrittore vincitore dei premi Scenario e Eti Stregatto con gli spettacoli “Arbol”, “Ari Ari” e “Muneca”. Come regista ha firmato regie per alcuni dei più importanti gruppi di […]

Leggi tutto

A cosa serve la poesia? – Presentazione libro

Presentazione del libro “A cosa serve la poesia?” di Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro, ed. Sensibili alle foglie. Saranno presenti gli autori. GIANLUIGI GHERZI Attore, regista e scrittore vincitore dei premi Scenario e Eti Stregatto con gli spettacoli “Arbol”, “Ari Ari” e “Muneca”. Come regista ha firmato regie per alcuni dei più importanti gruppi di […]

Leggi tutto

Giovedì 9 giugno: presentazione di “Clandestino italiano”, di Andrea Pizzorno

  Anche l’Italia è stata tra le nazioni che dalla fine dell’Ottocento hanno colonizzato l’Africa; di questa pagina di storia però nel nostro Paese se ne parla ben poco, così come si parla poco del colonialismo delle nazioni europee e dei suoi effetti economici e politici in Africa nel dibattito sulle attuali e passate migrazioni […]

Leggi tutto

Giovedì 9 giugno: presentazione di “Clandestino italiano”, di Andrea Pizzorno

  Anche l’Italia è stata tra le nazioni che dalla fine dell’Ottocento hanno colonizzato l’Africa; di questa pagina di storia però nel nostro Paese se ne parla ben poco, così come si parla poco del colonialismo delle nazioni europee e dei suoi effetti economici e politici in Africa nel dibattito sulle attuali e passate migrazioni […]

Leggi tutto

Giovedì 21 aprile: presentazione del libro “La nuova destra in Europa”

Negli ultimi anni stiamo assistendo, in Italia come in Europa, alla crescente popolarità di partiti di estrema destra, alcuni di nuova nascita e altri già presenti da tempo sulla scena politica. Questi partiti riescono a cavalcare il crescente malcontento dovuto alla crisi economica e si propongono come alternativa all’attuale sistema, in chiave antieuropeista e in […]

Leggi tutto

Giovedì 21 aprile: presentazione del libro “La nuova destra in Europa”

Negli ultimi anni stiamo assistendo, in Italia come in Europa, alla crescente popolarità di partiti di estrema destra, alcuni di nuova nascita e altri già presenti da tempo sulla scena politica. Questi partiti riescono a cavalcare il crescente malcontento dovuto alla crisi economica e si propongono come alternativa all’attuale sistema, in chiave antieuropeista e in […]

Leggi tutto

Domenica 14 febbraio: presentazione del libro “L’impero virtuale” di Renato Curcio

Presentazione del libro “L’impero Virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale” (edizioni Sensibili alle foglie, 2015) di Renato Curcio. Google, Facebook, WhatsApp: Ci rendono più liberi oppure creano nuovi obblighi? Sono davvero gratis oppure ci chiedono un prezzo in cambio? Allargano la nostra socialità oppure la ingabbiano? Ragioneremo su questi e altri temi insieme all’autore Renato […]

Leggi tutto

Domenica 14 febbraio: presentazione del libro “L’impero virtuale” di Renato Curcio

Presentazione del libro “L’impero Virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale” (edizioni Sensibili alle foglie, 2015) di Renato Curcio. Google, Facebook, WhatsApp: Ci rendono più liberi oppure creano nuovi obblighi? Sono davvero gratis oppure ci chiedono un prezzo in cambio? Allargano la nostra socialità oppure la ingabbiano? Ragioneremo su questi e altri temi insieme all’autore Renato […]

Leggi tutto

Venerdì 11 dicembre: presentazione libro e proiezione documentario “Milano mia” di Massimiliano Carocci

Anche se non è formalmente parte di Milano, Cologno Monzese ne è di fatto una delle periferie allargate, che compongono la città metropolitana di recente istituzione; molti di noi hanno vissuto e vivono Milano più di quanto non facciano con la nostra cittadina. Abbiamo per questo deciso, a pochi giorni da Sant’Ambrogio e il giorno […]

Leggi tutto

Venerdì 11 dicembre: presentazione libro e proiezione documentario “Milano mia” di Massimiliano Carocci

Anche se non è formalmente parte di Milano, Cologno Monzese ne è di fatto una delle periferie allargate, che compongono la città metropolitana di recente istituzione; molti di noi hanno vissuto e vivono Milano più di quanto non facciano con la nostra cittadina. Abbiamo per questo deciso, a pochi giorni da Sant’Ambrogio e il giorno […]

Leggi tutto

Venerdì 27 novembre: presentazione del libro “Sebben che siamo donne” di Paola Staccioli

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, abbiamo pensato di dedicare una serata al racconto di storie di donne rivoluzionarie. Donne che nel corso della recente storia italiana – e non solo – hanno deciso, in piena autonomia e libertà, di lottare per un mondo più giusto non solo […]

Leggi tutto

Venerdì 27 novembre: presentazione del libro “Sebben che siamo donne” di Paola Staccioli

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, abbiamo pensato di dedicare una serata al racconto di storie di donne rivoluzionarie. Donne che nel corso della recente storia italiana – e non solo – hanno deciso, in piena autonomia e libertà, di lottare per un mondo più giusto non solo […]

Leggi tutto

Venerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers

Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]

Leggi tutto

Venerdì 13 novembre: presentazione del libro “Dove sono i nostri” di Clash City Workers

Venerdì 13 novembre presentazione e discussione sul libro: Clash City Workers, Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, ed. La Casa Usher, Lucca, 2014, pp. 210, € 10,00. Partendo dall’analisi di dati statistici, il collettivo Clash City Workers ha sviluppato nel libro una riflessione sulla classe lavoratrice in Italia, i suoi […]

Leggi tutto

Giovedì 23 aprile – Presentazione del libro “Sentieri proletari” + cantata resistente + polentata

Si avvicina il 70simo anniversario della festa di Liberazione dal nazifascismo, e per festeggiare quest’anno abbiamo in serbo per voi una serata speciale: – dalle 21.00: presentazione e letture del libro Sentieri proletari, di Alberto “Abo” Di Monte, edito da Ugo Mursia editore. Il libro ricostruisce la storia dell’Associazione Proletari Escursionisti, nata nel primo decennio […]

Leggi tutto

Giovedì 23 aprile – Presentazione del libro “Sentieri proletari” + cantata resistente + polentata

Si avvicina il 70simo anniversario della festa di Liberazione dal nazifascismo, e per festeggiare quest’anno abbiamo in serbo per voi una serata speciale: – dalle 21.00: presentazione e letture del libro Sentieri proletari, di Alberto “Abo” Di Monte, edito da Ugo Mursia editore. Il libro ricostruisce la storia dell’Associazione Proletari Escursionisti, nata nel primo decennio […]

Leggi tutto

Presentazione del libro “La rivolta del riso”, domenica 29 marzo

Domenica 29 marzo alle 18.00  presenteremo nei nostri spazi, insieme all’autore, il libro “La rivolta del riso”, scritto da Renato Curcio e edito da Sensibili alle foglie Il libro nasce dall’esperienza di un cantiere sociale di socioanalisi narrativa sulla condizione di chi lavora nelle imprese sociali, autorganizzato e gestito dai lavoratori stessi, che si sono […]

Leggi tutto

Presentazione del libro “La rivolta del riso”, domenica 29 marzo

Domenica 29 marzo alle 18.00  presenteremo nei nostri spazi, insieme all’autore, il libro “La rivolta del riso”, scritto da Renato Curcio e edito da Sensibili alle foglie Il libro nasce dall’esperienza di un cantiere sociale di socioanalisi narrativa sulla condizione di chi lavora nelle imprese sociali, autorganizzato e gestito dai lavoratori stessi, che si sono […]

Leggi tutto

presentazione di “atlante della città fragile” + concerto degli Sparkle in Grey

Venerdì 6 dicembre Gigi Gherzi torna alla Casa in Movimento, questa volta per presentare il suo nuovo libro Atlante della città fragile, edito da Sensibili alle Foglie Ispirato dal suo spettacolo Report della città fragile, questo libro raccoglie e racconta delle vite fragili che popolano la città di oggi, interpretando e dando voce a quel malessere diffuso, quel […]

Leggi tutto

presentazione di “atlante della città fragile” + concerto degli Sparkle in Grey

Venerdì 6 dicembre Gigi Gherzi torna alla Casa in Movimento, questa volta per presentare il suo nuovo libro Atlante della città fragile, edito da Sensibili alle Foglie Ispirato dal suo spettacolo Report della città fragile, questo libro raccoglie e racconta delle vite fragili che popolano la città di oggi, interpretando e dando voce a quel malessere diffuso, quel […]

Leggi tutto